1kg di farina di grano tipo 0 bio
acqua
alga kombu
salsa di soya
verdure tipo cipolla e carota
sale
1impastate 1 kg di farina con un pò di sale e l'acqua per ottenere un'impasto abbastanza consistente e duro, immergerlo in una bacinella d'acqua e lasciarlo 1 ora.
, l'acqua bianca che esce è l'amido, continuate così fino a che l'acqua che esce diventa limpida
dopo circa 20 minuti otterrete un'impasto simile un pò ad una spugna, è il glutine
intanto avrete preparato una pentola con abbondante acqua con alga kombu 1 striscia, una carota , mezza cipolla, un aglio schiacciato 1 foglia di alloro,sale come in un normale brodo,se volete che il seitan abbia il caratteristico color marroncino aggiungete salsa di soia al brodo, se no il colore sarà più chiaro ma sarà comunque seitan
il seitan "crudo" ora và cotto nel brodo per 1 ora,
potete immergerlo così comè o se lo volete più compatto potete comprare della retina per arrosti( purtroppo io l'ho trovata solo nei negozi che vendono carne)e infilare un pò dell'impasto dentro la retina e cuocerlo così verra un piccolo arrostino di seitan
lasciate bollire per 1 ora...
conservate il seitan nella sua acqua dentro un recipiente in frigo, dura più di una settimana se nò potete metterlo in vasi di vetro quando è ancora molto caldo con il proprio brodo e a mò di marmellata metterlo sotto vuoto chiudendo bene il barattolo e rovesciandolo a testa in giù per una notte per fare uscire l'aria, per fare questa operazione assicuratevi che i contenitori siano di buona qualità e perfettamente puliti e che realmente si crei il sotto vuoto.
il seitan si potrà usare a piacere sbizzarendovi in tantissime ricette.
Nessun commento:
Posta un commento